Prima di richiedere assistenza tecnica in caso vi troviate di fronte ad uno di questi problemi comuni,
vi consigliamo di consultare qusta piccola guida:
· Verificare che la pressione dell’acqua impianto visibile sull’idrometro del pannello comandi sia tra 1-1,5 bar, se cosi non fosse agire sul rubinetto di carico riportando la pressione ad un livello corretto.
· Assicurarsi che la caldaia sia alimentata elettricamente.
· Accertarsi che la valvola di intercettazione combustibile sia aperta.
· Una volta verificate le suddette operazioni, se l'erogazione di acqua calda non è stata ripristinata, contattare il Servizio Assistenza.
· Controllare che il cronotermostato sia in modalità accesa - se così non fosse controllare lo batterie ed eventualmente procedere alla sostituzione.
· Che la pressione dell’acqua impianto visibile sull’idrometro del pannello comandi sia tra 1-1,5 bar, se così non fosse agire sul rubinetto di carico riportando la pressione ad un livello corretto.
· Assicurarsi che la caldaia sia alimentata elettricamente.
· Accertarsi che la valvola di intercettazione combustibile sia aperta.
· Una volta verificate le suddette operazioni, se il servizio non è stato ripristinato, contattare il Servizio Assistenza.
· Controllare che la pressione dell’acqua impianto visibile sull’idrometro del pannello comandi non superi i 3 bar, se cosi fosse riportare la pressione ad un livello corretto 1-1,5 bar scaricando da un valvolino di spurgo del radiatore.
· Controllare che il rubinetto di carico non sia rimasto in posizione aperta.
· Una volta verificate le suddette operazioni, se la perdita persiste, contattare il Servizio Assistenza.
· Assicurarsi che il climatizzatore sia alimentata elettricamente.
· Controllare ed eventualmente pulire i filtri dell’unità interna.
· Una volta verificate le suddette operazioni, se il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza.
· In caso di odore di gas chiudere immediatamente il contatore metano, aerare il locale caldaia e fare richiesta di intervento tecnico.
· Durante temporali disalimentare la caldaia/climatizzatore per non andare incontro a spiacevoli danneggiamenti dell’apparato elettrico.
· Nel periodo invernale se la caldaia si trova all’esterno dell’abitazione, non chiudere il gas ne l’alimentazione elettrica, per garantire la normale procedura di antigelo delle parti idrauliche del macchinario.
· Verificare che i terminali di scarico fumi non siano ostruiti neppure provvisoriamente. Pericolo esplosione.
· Nel caso di apparecchiature tipo B (tiraggio naturale) non coprire-ostruire i fori di ventilazione-aerazione, pericolo di fuoriuscita di monossido.
· Effettuare la manutenzione periodica del Vs. generatore di calore per evitare malfunzionamenti fututi.
· Non manomettere in alcun caso le sicurezze e ricordarsi di far controllare o manutenzionare la propria caldaia - climatizzatore da personale addetto e specializzato.
· Vietare l’uso della caldaia ai bambini e agli inesperti.
· Non esporre la caldaia pensile a vapori diretti del piano di cottura.